9/6/2014, Borriello torna alla guida della città.
11-06-2014 20:10 - CITTA´

Borriello ha fatto il pieno dei voti soprattutto nella parte periferica della città, da Sant´Antonio a Leopardi, soffrendo più del previsto in molti seggi del centro cittadino. Il neosindaco ha seguito lo spoglio proprio a Sant´Antonio, prima nelle scuole della zona e poi nella sua sede elettorale. Festa fino a tarda notte tra i suoi sostenitori, che hanno inscenato un corteo fino all´ufficio Elettorale di via Calastro. Il primo cittadino, che torna alla guida di palazzo Baronale dopo esserci stato già nel quinquennio 2007-2012, pensa ora alle prime cose da fare: «Attendo l´insediamento per poter avviare i tanti progetti proposti agli elettori durante la campagna elettorale. L´obiettivo è di riavviare da subito la differenziata, letteralmente mortificata dalla precedente amministrazione, studiando al contempo le soluzioni per eliminare da subito l´aumento di 90mila euro al mese imposto al costo del servizio. Allo stesso tempo, mi attiverò per conoscere lo stato dell´arte del ddl Falanga sugli abbattimenti, già approvato in Senato e che da mesi giace in commissione Difesa della Camera. Sono tante le idee in cantiere, punto ad approvare nel corso della prima giunta una decina di provvedimenti».
Con la vittoria di Ciro Borriello, il centrodestra si è assicurato quindici consiglieri comunali: sette alla civica che porta il nome del primo cittadino (Borriello sindaco), Alessandra Tabernacolo, Annalaura Guarino, Vittorio De Carlo, Gabriele Capuani, Pasquale Brancaccio, Ciro Guida e Luigi Caldarola. Tre per Forza Italia (Luigi Mele, Antonio Spierto e Cinzia Mirabella). Uno a testa per Mir (Salvatore Quirino), Fratelli d´Italia (Felice Gaglione), Ciavolino per Torre (Antonio Trieste), Partito Repubblicano (Ottavio Bello) e La svolta (Ciro Piccirillo). L´opposizione sarà composta da tre esponenti Pd (Salvatore Romano, Clelia Gorga e Lorenzo Porzio), due di Ncd-Udc (Antonio Donadio e Giovanni Palomba), uno di Cd (Domenico Maida) oltre ai candidati sindaci non eletti Loredana Raia, Alfonso Ascione e Ludovico D´Elia.
Fonte: Il Mattino