Bollette Gori: attenzione a ciò che si contesta
21-10-2014 10:42 - GORI

A seguito dell´invio delle fatture della Gori, per recupero partite pregresse, si notano su vari social network diversi fac-simili di lettere-reclami da inviare alla Gori.
Attenzione: poichè tra le illegittimità che si notano nelle fatture inviate vi è quella della prescrizione, inoltrare una lettera reclamo nominativa alla Gori può essere un pericoloso boomerang, perchè si interrompe la prescrizione relativa all´anno 2009 (mancano solo due mesi per perfezionarsi).
Le lettere-reclamo, invece, vanno inviate senza indicazione di nominativi; ovviamente, per fare ciò, ad inviarla deve essere un´associazione dei consumatori riconosciuta con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, come l´UNC, legittimata alla tutela degli interessi collettivi a prescindere dai mandati ricevuti.
Non inviate lettere, quindi, e se proprio decidete di farlo, fatevi assistere da qualche legale.
Avv. Antonio Cardella
Attenzione: poichè tra le illegittimità che si notano nelle fatture inviate vi è quella della prescrizione, inoltrare una lettera reclamo nominativa alla Gori può essere un pericoloso boomerang, perchè si interrompe la prescrizione relativa all´anno 2009 (mancano solo due mesi per perfezionarsi).
Le lettere-reclamo, invece, vanno inviate senza indicazione di nominativi; ovviamente, per fare ciò, ad inviarla deve essere un´associazione dei consumatori riconosciuta con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, come l´UNC, legittimata alla tutela degli interessi collettivi a prescindere dai mandati ricevuti.
Non inviate lettere, quindi, e se proprio decidete di farlo, fatevi assistere da qualche legale.
Avv. Antonio Cardella