CANONI DI LOCAZIONE - il ministero dell´economia e finanze precisa: pagamenti in contanti ammessi fino a 1000 euro
16-02-2014 19:28 - NEWS LEGISLATIVE
Canoni di locazione - Contanti ammessi fino a 1000 euro
Venerdì, 14 Febbraio 2014 13:24
Marcia indietro sul divieto di pagamento in contanti dei canoni di locazione
Il MEF, con nota del 5/02/2014, ha chiarito che, in riferimento all´obbligo di effettuare il pagamento dei canoni di locazione per unità abitative con modalità che escludano l´uso del contante (art. 1, co. 50, L. n. 147/2013 - Legge di Stabilità 2014), il conduttore può pagare in contanti il canone di locazione se esso è inferiore a 1000 euro, cifra oltre la quale scattano le sanzioni antiriciclaggio (art 49, D.Lgs n. 231/07).
Dunque, nessuna sanzione può essere applicata al conduttore che paghi un canone di locazione in contanti per una somma inferiore a 1.000 euro, ma resta comunque necessario avere traccia delle transazioni attraverso la conservazione di documenti idonei a dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile l´avvenuto pagamento in contanti del canone di locazione.
Venerdì, 14 Febbraio 2014 13:24
Marcia indietro sul divieto di pagamento in contanti dei canoni di locazione
Il MEF, con nota del 5/02/2014, ha chiarito che, in riferimento all´obbligo di effettuare il pagamento dei canoni di locazione per unità abitative con modalità che escludano l´uso del contante (art. 1, co. 50, L. n. 147/2013 - Legge di Stabilità 2014), il conduttore può pagare in contanti il canone di locazione se esso è inferiore a 1000 euro, cifra oltre la quale scattano le sanzioni antiriciclaggio (art 49, D.Lgs n. 231/07).
Dunque, nessuna sanzione può essere applicata al conduttore che paghi un canone di locazione in contanti per una somma inferiore a 1.000 euro, ma resta comunque necessario avere traccia delle transazioni attraverso la conservazione di documenti idonei a dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile l´avvenuto pagamento in contanti del canone di locazione.