news
Crisi Deiulemar: l´avv. Cardella "giù le tasse per i risparmiatori".
31-05-2012 16:15 - AGGIORNAMENTI e COMMENTI

Lettera aperta al nuovo sindaco Gennaro Malinconico: «Al minimo Imu e Tarsu, addio a Equitalia»
Condividi
di ALBERTO DORTUCCI
TORRE DEL GRECO -
«Giù le tasse per i contribuenti travolti dal crac della Deiulemar». E´ l´appello che l´Unione Nazionale Consumatori di Torre del Greco lancia - attraverso una lettera aperta - al sindaco Gennaro Malinconico: un appello che invita l´avvocato uscito vincitore dalla sfida alle urne con Ciro Borriello a tenere conto del «dramma» che da cinque mesi tiene con il fiato sospeso circa 13.000 obbligazionisti, terrorizzati dall´incubo di perdere i risparmi accumulati in una vita e affidati alla compagnia di navigazione dichiarata fallita dal tribunale di Torre Annunziata. «Una vicenda che ha letteralmente messo in ginocchio l´economia cittadina - scrive Antonio Cardella, responsabile locale dell´Unione Nazionale Consumatori - e reso particolarmente difficoltosa la sopravvivenza di interi nuclei familiari: una crisi nella crisi che riguarda circa l´85% dei cittadini di Torre del Greco».
Cittadini che ora dovranno affrontare un´ulteriore stangata, legata alle cartelle esattoriali relative a Imu e Tarsu, rispettivamente l´imposta municipale sulla casa e la tassa per lo smaltimento dei rifiuti. «E a coloro che non saranno in grado di pagare - sottolinea Antonio Cardella - non resterà che affrontare e combattere le vessatorie richieste che verranno avanzate dall´Equitalia Polis».
Di qui, le tre richieste dell´Unione Nazionale Consumatori al sindaco dell´Udc: in primis, l´applicazione delle aliquote minime, rateizzate nei tempi massimi consentiti dalla legge, dell´Imu; in seconda battuta, l´applicazione delle aliquote minime, rateizzate nei tempi massimi, della Tarsu: «Una tassa da sostituire in tempi brevi - evidenzia l´avvocato Antonio Cardella, ex assessore ai tempi del sindaco Valerio Ciavolino - con la nuova Tia, evidentemente più favorevole ai cittadini». Infine, la risoluzione - alla scadenza del contratto attualmente in corso - della convenzione stipulata con Equitalia Polis per il recupero dei tributi comunali. «Un provvedimento indispensabile - la tesi dell´associazione a difesa dei consumatori - perché garantirebbe una minore conflittualità tra l´ente e cittadini e persino una maggiore entrata per lo stesso Comune».
Non solo: «Facciamo appello - si legge nella lettera aperta inviata a Gennaro Malinconico - affinché, in linea con le disposizioni normative in materia di federalismo fiscale, vengano adottati i provvedimenti tesi a consentire un´immediata ripresa delle condizioni economiche delle famiglie di Torre del Greco. Confidiamo, poi, nella sua intercessione presso le istituzioni provinciali e regionali affinchè anch´esse mettano in atto per i tributi di competenza misure idonee a favorire la ripresa dell´economia cittadina».
Una lettera aperta che trova la massima disponibilità del nuovo sindaco di Torre del Greco: «La situazione è particolarmente delicata - osserva l´avvocato Gennaro Malinconico - e dovrà essere valutata con particolare attenzione. Ho già in programma un incontro con il dirigente dell´area risorse finanziarie del Comune per studiare le eventuali soluzioni che si possono concretamente adottare in favore dei contribuenti. E´ chiaro che cercheremo di fare tutto il possibile per aiutare i cittadini in un momento di così grave difficoltà economica».
Fonte: Metropolis