news
I DIRITTI DEI NONNI
05-03-2014 19:51 - ATTIVITA´ E CONVEGNI

Stanno, infatti, aumentando le richieste di aiuto da parte di quei nonni cui viene ingiustamente negato di vedere i nipoti e che adesso possono appellarsi alla nuova tutela prevista dall´art. 317 bis c.c., secondo cui "L´ascendente al quale e´ impedito l´esercizio di tale diritto può ricorrere al giudice del luogo di residenza abituale del minore affinché siano adottati i provvedimenti più idonei nell´esclusivo interesse del minore".
La norma, in sostanza, sancisce il diritto dei nonni a rivolgersi al giudice per vedersi riconosciuto un calendario dei momenti in cui poter stare con i nipoti. E seppure sia chiaro che è demandato al Tribunale di decidere caso per caso, valutando in concreto e nel complesso le singole situazioni, desta senz´altro scalpore la circostanza che migliaia di nonni siano costretti a rivolgersi al giudice per frequentare i nipotini in un Paese in cui 4 milioni di minori (dai zero ai tredici anni) vivono per molte ore al giorno e nei fine settimana con i nonni, che rappresentano il vero welfare dello Stato italiano.