RIEPILOGO VICENDA DEIULEMAR
02-09-2013 17:37 - AGGIORNAMENTI e COMMENTI
ASPETTO PENALE
-attualmente sono in carcere i fratelli Della Gatta, Pasquale ed Angelo;
-il processo, pendente presso il Tribunale di Roma, continua nei confronti di tutti;
-la curatela è stata ammessa quale parte civile in tale processo e, pertanto, rappresenta tutti gli obbligazionisti, tranne che per i danni morali, che hanno fatto regolare istanza di ammissione al passivo nel fallimento;
-le prossime udienze di tale processo sono fissate per il 25/9, 30/9 e 30/10/2013;
-con la probabile condanna penale degli imputati, i crediti degli obbligazionisti, ai sensi dell´art. 2768 c.c., in rapporto ai sequestri effettuati sui beni degli imputati ed al fallimento della società di fatto, diventano privilegiati.
ASPETTO FALLIMENTO
Anche per ciò che concerne la procedura fallimentare si può tranquillamente affermare di aver fatto molta strada, anche se ancora tanta ne resta da percorrere.
Fino al 18 luglio scorso sono state già esaminate 6000 domande di ammissione al passivo, ovvero più della metà degli obbligazionisti. La stragrande maggioranza di essi, così come quelli dal sottoscritto rappresentati, sono stati riconosciuti creditori. Quest´ultimo aspetto è molto importante, soprattutto se pensiamo per un solo istante al timore iniziale di essere in possesso di carta straccia!
Le udienze di verifica del passivo riprenderanno il 26 settembre e riguarderanno solo coloro che, pur avendo depositato istanza di ammissione al passivo, non si sono presentati in Tribunale per la verifica.
Ad ottobre, invece, con data ancora da stabilire, riprenderanno le verifiche per le domande con cronologico da 6001, con l´auspicio di continuare ad esaminare mille domande al mese, in modo tale da poter ipotizzare di finire la procedura (di verifica dei crediti) verso marzo - aprile del prossimo anno.
Finita la procedura di verifica, dovrebbe iniziare la fase delle vendite dei beni sequestrati (ricordiamo che al momento non possono ancora essere venduti perchè il processo penale non è ancora concluso).
Ovviamente per le vendite occorrerà un pò di tempo, per non correre il rischio di "svendere" a poco prezzo gli immobili.
Ricordiamo, infatti, che la maggior parte dei beni posti sotto sequestro riguarda immobili e, pertanto, per capitalizzare occorrerà venderli all´asta.
CAUSA CONTRO ORGANI DI CONTROLLO
La causa contro gli organi di controllo (per coloro che hanno aderito) continuerà. In seguito al fallimento della società di fatto e dei soci si è reso necessario citare in giudizio anche la curatela della società di fatto. La prossima udienza è prevista per il prossimo mese di febbraio.
Fonte: UNC Torre del Greco
-attualmente sono in carcere i fratelli Della Gatta, Pasquale ed Angelo;
-il processo, pendente presso il Tribunale di Roma, continua nei confronti di tutti;
-la curatela è stata ammessa quale parte civile in tale processo e, pertanto, rappresenta tutti gli obbligazionisti, tranne che per i danni morali, che hanno fatto regolare istanza di ammissione al passivo nel fallimento;
-le prossime udienze di tale processo sono fissate per il 25/9, 30/9 e 30/10/2013;
-con la probabile condanna penale degli imputati, i crediti degli obbligazionisti, ai sensi dell´art. 2768 c.c., in rapporto ai sequestri effettuati sui beni degli imputati ed al fallimento della società di fatto, diventano privilegiati.
ASPETTO FALLIMENTO
Anche per ciò che concerne la procedura fallimentare si può tranquillamente affermare di aver fatto molta strada, anche se ancora tanta ne resta da percorrere.
Fino al 18 luglio scorso sono state già esaminate 6000 domande di ammissione al passivo, ovvero più della metà degli obbligazionisti. La stragrande maggioranza di essi, così come quelli dal sottoscritto rappresentati, sono stati riconosciuti creditori. Quest´ultimo aspetto è molto importante, soprattutto se pensiamo per un solo istante al timore iniziale di essere in possesso di carta straccia!
Le udienze di verifica del passivo riprenderanno il 26 settembre e riguarderanno solo coloro che, pur avendo depositato istanza di ammissione al passivo, non si sono presentati in Tribunale per la verifica.
Ad ottobre, invece, con data ancora da stabilire, riprenderanno le verifiche per le domande con cronologico da 6001, con l´auspicio di continuare ad esaminare mille domande al mese, in modo tale da poter ipotizzare di finire la procedura (di verifica dei crediti) verso marzo - aprile del prossimo anno.
Finita la procedura di verifica, dovrebbe iniziare la fase delle vendite dei beni sequestrati (ricordiamo che al momento non possono ancora essere venduti perchè il processo penale non è ancora concluso).
Ovviamente per le vendite occorrerà un pò di tempo, per non correre il rischio di "svendere" a poco prezzo gli immobili.
Ricordiamo, infatti, che la maggior parte dei beni posti sotto sequestro riguarda immobili e, pertanto, per capitalizzare occorrerà venderli all´asta.
CAUSA CONTRO ORGANI DI CONTROLLO
La causa contro gli organi di controllo (per coloro che hanno aderito) continuerà. In seguito al fallimento della società di fatto e dei soci si è reso necessario citare in giudizio anche la curatela della società di fatto. La prossima udienza è prevista per il prossimo mese di febbraio.
Fonte: UNC Torre del Greco