TENSIONI ALLA APERTURA DELLA CONFERENZA NAZIONALE DELL´ORGANISMO UNITARIO AVVOCATURA ITALIANA
17-01-2014 12:08 - NOTIZIE

Forti tensioni alla cerimonia di apertura della VIII Conferenza Nazionale organizzata dall´Organismo Unitario Avvocatura Italiana, tenutasi ieri a Napoli, nelle sale "storiche" del "vecchio" Tribunale di Castel Capuano.
Un folto gruppo di avvocati, non accreditato dall´organizzazione, è riuscito ad entrare nelle sale e, con toni accesi e striscioni vari, ha fortemente contestato le politiche in materia di riforma della giustizia, attuate del governo in carica e da quelli precedenti.
Contestatissimo il sottosegretario Cosimo Ferri, in vece del Ministro Anna Maria Cancellieri, impegnata all´estero.
Recente disciplina di contrasto alle truffe assicurative, riforma Fornero, responsabilità solidale dell´avvocato per lite temeraria, pagamento delle motivazioni delle sentenze, sono solo alcuni dei punti non graditi, a ragione, dalla classe forense che, peraltro, reclama una legittima e costante presenza nell´Ufficio legislativo del Ministero.
Sia Oua che CNF hanno provato a dare delle risposte: proclamazione di un´astensione dalle udienze per otto giorni, a partire dal 17 febbraio 2014, e disponibilità, manifestata dal CNF, ad affrontare l´emergenza dell´arretrato civile sia scrivendo le sentenze, sia con forme alternative al processo con un modello di negoziazione assistita che vede protagonista l´avvocato.
Intanto, nelle giornate di oggi e domani, proseguono i lavori della conferenza.
"L´auspicio è che possano essere "partorite" proposte, diverse dalle oramai "sterili" astensioni, in grado di mantenere alto il prestigio di una delle più nobili professioni, agevolare l´inserimento dei giovani avvocati (quelli che dimostrano preparazione e serietà professionale) e, nel contempo, garantire ai cittadini la certezza del diritto in tempi rapidi".
Avv. Antonio Cardella
Fonte: Avv. Antonio Cardella